Comune di PadriaComune di Padria

Salta la barra di navigazione e vai ai contenuti

Vai al menu del sito



Sezioni del sito:

Vai su


Contenuti

San Sebastiano

Vista laterale della chiesa di San Sebastiano

 

Nei pressi del ponte romano di Ulumos, tra dolci vallate, sorge la chiesa di San Sebastiano. L'edificio, che si conserva in tutte le sue parti, à realizzato in semplici forme architettoniche, con impianto mononave. La facciata è a doppio spiovente, l'abside conserva una caratteristica monofora a luce triangolare. I paramenti delle murature, realizzate con lastre calcaree, conservano residui di intonaco.
L'Angius nell'Ottocento scrive su questa chiesa: "La cappella di San Sebastiano edificossi per voto di famiglia particolare nell'ultima pestilenza". L'autore ricorda, inoltre, che ai suoi tempi la chiesa era in disuso. Il San Sebastiano, infatti, come tutte le altre chiese campestri del territorio padriese, venne sconsacrata nella prima metà dell'Ottocento per volere del vescovo di Bosa Mons. Concas, poiché divenuto luogo di ricovero e rifugio per malviventi.

Home | Mappa del sito | Contatti | Credits | ConsulMedia 2009 | @ Comune di Padria - Tutti i diritti riservati

Vai su