Comune di PadriaComune di Padria

Salta la barra di navigazione e vai ai contenuti

Vai al menu del sito



Sezioni del sito:

Vai su


Contenuti

Suap (Sportello unico delle attività produttive)

La legge regionale n.3 del 5 marzo 2008, con le successive modificazioni ed integrazioni, ha cambiato radicalmente i procedimenti del SUAP prevedendo in Sardegna due procedure per la nascita di un'attività produttiva: l'immediato avvio (a 0 o a 20 giorni) e la conferenza di servizi (Art. 1 commi 16-32).A seguito dell'entrata in vigore del DPR 160 del 2010, è attiva la riforma nazionale che prevede l'invio telematico delle pratiche al SUAP territorialmente competente.

NORMATIVA DI RIFERIMENTO: Direttive in materia di SUAP -  DGR  n. 39/55 del 23 settembre 2011, Decreto Legge 112 del 2008, articolo 38, Decreto del Presidente della Repubblica del 7 settembre 2010, n.160, Circolari applicative

UFFICIO COMPETENTE: Polizia locale

RESPONSABILE: Saccu Antonio Pietro

INDIRIZZO: Piazza del Comune n. 1

TELEFONO: 079/807018

FAX: 079/807323

MAIL: vigili@comune.padria.ss.it

          suap.padria.ss@pec.it

ORARIO: dal lunedì al venerdì h. 08:00-14:00

MODULISTICA

 

Home | Mappa del sito | Contatti | Credits | ConsulMedia 2009 | @ Comune di Padria - Tutti i diritti riservati

Vai su