Detto intervento prevede l’attivazione di misure di sostegno in favore di persone affette da handicap grave e riconosciute tali at sensi dell’art.3 della legge 104/92. Il servizio prevede interventi di assistenza domiciliare e di aiuto personale diretto al soggetto con gravi limitazioni dell’autonomia ed alla famiglia, per favorirne l’integrazione e l’inserimento nel contesto sociale attraverso la collaborazione con la famiglia e le istituzioni pubbliche e private, in un quadro di sensibilizzazione dei diversi settori.
DESTINATARI DEL SERVIZIO
Destinatari del servizio sono gli utenti con gravi limitazioni dell’autonomia, con necessità di sostegno, attraverso un piano di intervento individualizzato a seconda della disabilità presentata, da predisporsi tra il servizio sociale comunale e la famiglia, nel rispetto dei ruoli di ciascuno.
PRESTAZIONI
Il servizio di sostegno in favore di famiglie in difficoltà deve offrire le seguenti prestazioni:
Assistenza, cura e sostegno alla persona con interventi personalizzati da effettuarsi attraverso la predisposizione di un piano individuale, nel rispetto delle esigenze degli utenti, comprese quelle specifiche, dettate da situazioni personali particolari;
Integrazione sociale e inserimento della persona in difficoltà nel contesto sociale, attraverso la collaborazione con la famiglia, il servizio sociale e sanitario, i servizi territoriali,
Guida all’autonomia motoria e personale ed al raggiungimento del benessere psico-fisico;
Recupero della capacità funzionale e valorizzazione delle risorse.