Chiunque intenda macellare suini o cinghiali allevati presso il proprio allevamento per uso famiglia e’ tenuto a chiedere preventiva autorizzazione al sindaco del comune in cui si trova l’allevamento e a sottoporre il capo macellato a controllo ispettivo veterinario.
Il comune provvederà a inoltrare la richiesta ai servizi veterinari competenti che si metteranno in contatto con l’allevatore per concordare data e orario delle visite ispettive.
L’allevatore, prima della macellazione, dovrà effettuare un versamento intestato alla ASL n. 1 di Sassari sul c/c postale n. 122093 per un importo di € 5,79 per ogni capo adulto e € 1,02 per ogni suinetto (causale A15 Servizio Veterinario Area B).
NORMATIVA DI RIFERIMENTO: T.U. LL. SS. approvato con R.D. 27.7.1934, N.1265; Regolamento di Polizia Veterinaria approvato con D.P.R. 8.2.54, N. 320; Legge regionale 8 gennaio 1969, N.1 e relativo regolamento di attuazione approvato con Decreto del Presidente della Giunta N.121 del 24 ottobre 1986; Legge 2312.1978, N. 833 sulla istituzione del Servizio Sanitario Nazionale; Legge regionale 8 luglio 1985, N. 15; Legge 22 febbraio 1994 N. 146; Decreto legislativo 1 settembre 1998, N. 333; Decreto legislativo 22 maggio 1999, N.196.
REQUISITI RICHIESTI: avere l’allevamento nel territorio di Padria
DOCUMENTI DA PRESENTARE: Domanda in carta semplice, su modello prestampato fornito dall'Ufficio
UFFICIO COMPETENTE: polizia locale
RESPONSABILE: Saccu Antonio Pietro
INDIRIZZO: piazza del Comune n.1
TELEFONO: 079/807018
FAX: 079/807323
MAIL: vigili@comune.padria.ss.it
ORARIO: dal lunedì al venerdì h. 08:00-14:00