La polizia locale:
- effettua attività di informazione e formazione dei proprietari di animali d’affezione;
- cura i rapporti con il canile convenzionato;
- vigila sull’osservanza delle leggi e dei regolamenti sulla custodia degli animali di affezione:
- si occupa dell’anagrafe canina.
Chiunque sia il proprietario o detentore di un cane è tenuto ad iscriverlo all'anagrafe canina comunale. L'ufficio di polizia locale si occupa di iscrizione e cancellazione all'anagrafe canina e raccoglie le denunce di cessione, smarrimento e cambio di residenza.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO: Legge n. 281 del 14/08/1991, Legge regionale n. 21 del 18/05/1994, Legge regionale n. 35 del 01/08/1996, Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 1 del 04/03/1999,
REQUISITI RICHIESTI: Essere residente sul territorio comunale ed essere proprietario o affidatario di uno o più cani.
DOCUMENTI DA PRESENTARE: Domanda in carta semplice, su modello prestampato fornito dall'Ufficio, accompagnata dalla fotocopia di un documento di identità valido
UFFICIO COMPETENTE: polizia locale
RESPONSABILE: Saccu Antonio Pietro
INDIRIZZO: piazza del Comune n.1
TELEFONO: 079/807018
FAX: 079/807323
MAIL: vigili@comune.padria.ss.it
ORARIO: dal lunedì al venerdì h. 08:00-14:00